Video Intervista al Prof. Mario Aimetti

Video Intervista al Prof. Mario Aimetti

In una interessante intervista il Prof. Mario Aimetti ci illustra l’esperienza maturata con il suo gruppo di lavoro dell’Università di Torino sull’innovativo sistema di impronta Encode Biomet 3i.
Finalmente grazie ad Encode il rispetto dei tessuti e la semplificazione delle procedure marciano nella stessa direzione!

Per maggiori informazioni su Encode visita la relativa pagina su questo sito.

Per vedere il video dell’intervista clicca sull’immagine sotto oppure QUI.

aimetti screen 1

C. V. del Prof. Mario Aimetti

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l’Università degli Studi di Torino, specializzato in Odontostomatologia nel 1990 e in Chirurgia Maxillo-Facciale nel 1995 presso lo stesso Ateneo.
Dal 2007 dirige il Reparto di Parodontologia ed il Centro per la ricerca e la cura dell’alitosi presso il C.I.R. Dental School dell’Ospedale San Giovanni Battista, Molinette di Torino. Dallo stesso anno è Professore Associato presso l’Università degli Studi di Torino e titolare dell’Insegnamento di Parodontologia del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, del Corso di Laurea in Igiene Dentale e delle Scuole di specializzazione in chirurgia orale, ortognatodonzia e chirurgia pediatrica.
È Direttore del Master in Parodontologia, in quello di Bioingegneria parodontale e del Master in Igienista dentale esperto nella terapia delle malattie parodontali.
È Direttore del Programma formativo post-laurea triennale a tempo pieno, unico in Italia ad avere ricevuto il prestigioso accreditamento da parte della Federazione Europea di Parodontologia e che ospita studenti provenienti da tutte le parti del mondo.
Dal 2002 è Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) di cui è stato Vicepresidente nel biennio 2014-2015 e Presidente nel biennio 2018-2019.
È socio della Federazione Europea di Parodontologia, dell’Accademia Americana di Osteointegrazione e membro dell’Accademia Americana di Parodontologia. Dal 2020 è Presidente della Fondazione Onlus della SIdP.
Ha partecipato nel 2019 alla stesura delle Linee guida in Terapia Parodontale per la Federazione Europea di Parodontologia. Nel 2020 è stato confermato rappresentante delegato della SIdP in seno alla Federazione Europea di Parodontologia.
È Referee del Journal of Periodontology e dell’International Journal of Oral and Maxillo-Facial Surgery. È membro dell’Editorial Board del Journal of Dental Hygiene Science e del Journal J Osseointegration, Periodontics and Prosthodontics. Fa inoltre parte del Board dei Referee dell’International Journal of Periodontics and Restorative Dentistry.
Autore di oltre 100 lavori scientifici, Coautore del libro “Diagnosi e Terapia Parodontale” edito da Quintessence nel 2012 e tradotto in inglese e in russo, ha partecipato alla stesura del Testo Atlante Parodontologia e terapia implantare della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia tradotto in Inglese e di molteplici altri libri.
È stato insignito di diversi Premi per la ricerca in ambito parodontale e implantare a livello nazionale e internazionale.
Relatore internazionale invitato in numerosi Congressi e Corsi in Italia e all’estero.

 


Condividi questo contenuto