I programmi formativi Biomax – Biomet 3i mirano a livelli di assoluta eccellenza nel trasmettere conoscenze e competenze ai clinici che partecipano agli eventi, creando innovative e singolari iniziative di aggiornamento professionale e sviluppando strategie e tecniche tese a promuovere la terapia implantare. Le più moderne tecnologie didattiche sono largamente impiegate per massimizzare gli effetti positivi della comunicazione. L’obiettivo primario è di trasmettere al professionista le competenze necessarie per applicare le più innovative soluzioni cliniche e conoscere in modo più approfondito i risultati della ricerca in campo implantare e ortodontico.
Dalla diagnosi alla protesi implantare con flusso di lavoro digitale
Il corso si svolge in quattro giornate (2 incontri di due giornate) caratterizzate dall’alternanza delle fasi teorico-pratiche e dalla presenza in sala durante interventi su pazienti
L’implantologia nella pratica quotidiana - Corso teorico pratico
In questo corso vengono illustrati e spiegati i principi, la gestione e le complicanze delle principali tecniche impiegate in implantologia nella routine quotidiana.
Il carico immediato secondo la Giorgi chairside technique
La Giorgi Chairside Technique (G.C.T.) è un protocollo protesico di carico immediato che realizza la protesi su una struttura in titanio rigida grazie all’impiego di specifiche componenti (Curvocone) e della saldatura laser.
La progettazione funzionale degli allineatori trasparenti, la risoluzione dei casi complessi e l’accelerazione dei trattamenti con Nuvola Freedom™ secondo il protocollo OP System™
BIOMECCANICA CRANICA E RELAZIONI ORTODONTICO-POSTURALI NELLA PRATICA
Il corso propone lo studio ragionato dell’anatomia cranica comparato alle varie fi nalità ortodontiche, in un’ottica pratica e di facile inserimento nelle procedure cliniche quotidiane
Diagnosi e piano di trattamento parodontale e implantare
La clinica quotidiana però ci mette alla prova ogni giorno con tantissime problematiche e proprio per questo dobbiamo essere a conoscenza di concetti e tecniche avanzate, che ci offriranno dei vantaggi nelle soluzioni dei nostri piani di trattamento
La documentazione fotografica in odontoiatria reflex e iphone a confronto
Tutti ormai sono consapevoli dell’utilità delle immagini fotografiche in ambito odontoiatrico in particolare per la documentazione del paziente, la comunicazione tra professionisti e tecnici di laboratorio, il marketing e la valutazione nel tempo dei risultati.
La progettazione funzionale degli allineatori trasparenti, la risoluzione dei casi complessi e l’accelerazione dei trattamenti con Nuvola Freedom™ secondo il protocollo OP System™
La progettazione funzionale degli allineatori trasparenti, la risoluzione dei casi complessi e l’accelerazione dei trattamenti con Nuvola Freedom™ secondo il protocollo OP System™
La progettazione funzionale degli allineatori trasparenti, la risoluzione dei casi complessi e l’accelerazione dei trattamenti con Nuvola Freedom™ secondo il protocollo OP System™
In ottemperanza al Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21, l’accesso al sito web, alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore.
Cliccando su “Sono un professionista” ti qualifichi come operatore del settore e puoi procedere con la navigazione del sito web.