Il Journal of Implant and Reconstructive Dentistry, organo scientifico il cui principale scopo è di fornire aggiornamenti e informazioni cliniche di rilievo sul trattamento implantare, ha appena pubblicato il nuovo supplemento “Diagnosi, trattamento e prevenzione della mucosite perimplantare e della perimplantite” (JIRD Vol.7, No. 1, 2016).
Gli studi di follow-up dei trattamenti implantari hanno rivelato una prevalenza elevata di infezioni attorno ai siti implantari. Studi clinici e sperimentali hanno identificato l’eziologia e i fattori di rischio associati a queste patologie.
Oggi sono disponibili varie procedure chirurgiche e non chirurgiche per la resezione e la rigenerazione dei tessuti interessati da malattie perimplantari.
Lo sviluppo costante di nuovi metodi diagnostici e terapeutici consente di evitare nella maggior parte dei casi un decorso clinico di questo tipo di patologia. Le linee guida cliniche illustrate nel supplemento rappresentano un tentativo di chiarire il tipo di gestione richiesta per le malattie perimplantari, sulla base della letteratura e delle esperienze cliniche degli autori.