Cosa si intende per Mentalità Adesiva (Think Adhesive)?

Articolo del Dott. Riccardo Becciani, fondatore di Think Adhesive e relatore al Congresso di primavera Biomax di Abano Terme (3-4 Aprile 2020)

Riuscire a sviluppare una efficace Mentalità Adesiva e poterla mettere in pratica nel lavoro quotidiano ha indubbiamente una serie di vantaggi.

Vantaggi per il paziente che viene sottoposto a procedure meno invasive rispetto quelle tradizionali. Tali procedure risultano anche meno complesse, più rapide e spesso meno costose rispetto a quelle del passato.

Vantaggi per l’operatore perché la Mentalità Adesiva permette di individuare percorsi terapeutici più snelli, con un numero minore di passaggi, con tempi operativi più brevi che di regola portano anche ad eccellenti risultati estetici.

La Mentalità Adesiva, coadiuvata dalla comparsa sul mercato di strumenti e materiali sempre più performanti, permette di affrancarsi da dogmi del passato come la preparazione per “Forma di Resistenza e Ritenzione”, la ricerca a tutti i costi dell’ “Effetto Ferula” e porta alla netta riduzione del numero di casi in cui siano indispensabili gli interventi chirurgici di allungamento di corona clinica.

Certamente alla base del “Think Adhesive” risulta indispensabile la padronanza assoluta dei materiali e delle procedure adesive su tutti i tipi di substrato, requisito fondamentale per acquisire la sicurezza e la tranquillità di poterle applicare anche in situazioni cliniche che un tempo sarebbero state ritenute “critiche”.

É proprio questa padronanza che, una volta acquisita, permette di individuare soluzioni “adesive” estremamente semplici di casi clinici apparentemente complessi.

La Mentalità Adesiva, dai successi clinici ormai confermati da più decadi di applicazione, viene ormai utilizzata a largo spettro sia nella conservativa diretta ed indiretta di elementi vitali o trattati endodonticamente che nella protesi di elementi singoli fino alle riabilitazioni orali complete.

La filosofia Think Adhesive si pone l’obiettivo, fermo restando di un risultato finale di eccellenza, di proporre percorsi terapeutici rigorosi ma semplificati.

Curioso di saperne di più? Vieni ad approfondire il lavoro del Dott. Riccardo Becciani in occasione del Congresso di Primavera Biomax, che si svolgerà ad Abano Terme (PD) il 3 e 4 Aprile 2020.


Condividi questo contenuto