Nelle giornate del 3 e 4 novembre 2016 si è svolta la prima edizione del Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Implantare presso lo Zimmer Biomet Institute di Winterthur (relatori: Dr. Fabio Mazzocco e Dr. Luca Gobbato).
Zimmer Biomet ha reintrepretato il classico modello educativo, in cui spesso manca la possibilità di assicurare ai corsisti un modo realistico di esercitarsi su modelli che corrispondono in tutto e per tutto alle situazioni cliniche e anatomiche dei pazienti, aprendo in tutto il mondo una serie di istituti educativi di eccellenza, dove i corsisti hanno la possibilità di interagire con disparati scenari clinici.
Il partecipante si esercita su manichini dedicati e può per esempio trattare la complicazione, il rialzo di seno, il sito post estrattivo, persino l’allestimento protesico. Ogni modello è corredato di una postazione di lavoro con un monitor che visualizza in tempo reale il caso trattato. I modelli simulano l’anatomia della lacuna ossea, il tragitto delle strutture nervose con un’incredibile analogia alle condizioni reali. Per ogni modello vi sono inoltre corrispondenti radiografie che possono essere discusse prima dell’esecuzione delle procedure. E ovviamente il corsista può incidere i tessuti molli e suturarli a prova pratica conclusa.
Gli Istituti Zimmer Biomet trasformano il concetto tradizionale di formazione in un’esperienza indimenticabile in cui i supporti visivi ad alta definizione e i modelli innovativi pratici offrono un supporto autentico per mettere in pratica in tempi rapidi quanto viene illustrato. I centri di addestramento e di simulazione clinica sono quanto di più avanzato ci possa essere nel campo della didattica.
Questa formula si è quindi rivelata e confermata estremamente utile ed efficace: le prove pratiche sui manichini sono molto realistiche e consentono di esercitarsi in modo facile e intensivo e di apprendere moltissimo in poco tempo.
Per informazioni sulle prossime edizioni del corso: angelanegri@biomax.it.