T1 Tecnologia Bone

Corpo impianto

Combinazione di tecnologie di superficie per l’adattamento biologico integrale

La sezione subcrestale dell’impianto ibrido di nuova generazione 3i T3 concentra in un unico impianto il massimo delle tecnologie di superficie. L’integrazione di tre superfici differenziate consente a livello topografico un’interazione ottimale tra la struttura implantare e le componenti biologiche in cui essa opera. Le topografie a livello micronico e sub-micronico si adattano ai processi biologici secondo temporalità e modalità distinte.

 


Mappatura di superficie a 312X

Valore medio di rugosità: Sa 1,2 μm

 


EFFETTO DCD

Svolge un ruolo attivo durante le prime 2-3 settimane a livello sub-micronico.

EFFETTO OSSEOTITE

Favorisce il processo di osteointegrazione a distanza durante i primi mesi della guarigione ossea.

EFFETTO PROCESSO BHA

Protegge e potenzia l’effetto osteointegrativo delle topografie micronica e sub-micronica



Condividi questo contenuto