Pilastro UCLA

Il pilastro UCLA è un pilastro composto da una base in lega aurea e un cilindro calcinabile, in questo modo si combina la personalizzazione della fusione a cera persa con la precisione della componente implantare macchinata.

Può essere utilizzato per restauri cementati o avvitati, singoli o multipli.
E’ ideale per ottenere una soluzione altamente estetica quando vi siano meno di 2 mm di gengiva sull’impianto.

La struttura ottenuta con sovrafusione è a contatto diretto con l’impianto, si usa la versione esagonale per i denti singoli o per la costruzione di monconi personalizzati e quella non esagonale per i ponti.

In caso di angolazioni eccessive l’uso del pilastro UCLA è indicato per creare una sottostruttura alla quale la corona o il ponte si cementano o si fissano con viti linguali.
Il cilindro d’oro lavorato a macchina garantisce un alloggiamento preciso e passivo.

Il pilastro UCLA offre agli odontotecnici predicibilità e versatilità molto elevate durante la ceratura e la creazione di restauri a livello dell’impianto:

  • Miglioramento della porzione cilindrica ritentiva
  • Margine a chamfer
  • Altezza collare ridotta

Per la connessione esagono esterno è disponibile in versione Zero rotation™ con rotazione di 0°. Per lavorazioni particolari, in alcune tipologie, è disponibile anche una versione completamente calcinabile.

prodotti-ucla


Condividi questo contenuto