AccuraMesh e AccuraPlate

Oggi anche le procedure e le tecniche di rigenerazione ossea possono avvantaggiarsi delle tecnologie digitali della moderna odontoiatria. Sulla base di una scansione CBCT/TC dell’area del difetto del paziente sarà possibile progettare una griglia completamente personalizzata sull’anatomia del paziente, sulla tipologia del difetto e sull’entità della rigenerazione che si vuole ottenere.


Accuramesh

Disponibile in titanio o PEEK, AccuraMesh è progettato utilizzando un flusso di lavoro interamente digitale. I dati provenienti da dispositivi di imaging 3D, combinati con il moderno software CAD e processi CAM all’avanguardia, producono dispositivi medici su misura di alta qualità per le procedure di rigenerazione ossea guidata.

Accuramesh

Accuraplate

Accuraplate

L’uso di PEEK AccuraPlate consente invece ai medici di trarre vantaggio dalla “tecnica della placca” accompagnata da un allineamento perfetto ed elimina la necessità di modellare il prodotto alla poltrona o di prelevare osso autogeno da un secondo sito chirurgico.

AccuraMesh e AccuraPlate riducono il rischio di contatto con strutture anatomiche sensibili e proteggono e preservano le particelle dell’innesto osseo per una guarigione senza impedimenti. L’adattamento della mesh al difetto è raramente necessario; ciò consente una riduzione dei tempi chirurgici e della morbilità.

AccuraMesh e AccuraPlate vengono fornite sterili e sono quindi pronte per la sessione chirurgica e non necessitano di ulteriori trattamenti. La mesh in titanio viene anche elettrolucidata: in questo modo la rimozione risulta essere più semplice e veloce.



Condividi questo contenuto