25° Congresso Internazionale di
Terapia Implantare e Ortodontica
Sessione 1
Il ripristino dei tessuti duri e molli per il recupero della funzione dentale
MODERATORI: Vittorio Di Lucia, Roberto Luongo, Vincenzo Penzi
9:00 – 9:25
Nuove evidenze nell’impiego dell’inibizione periostale nel mantenimento dell’alveolo post estrattivo
Andrea Grassi
9:25 – 9:50
La “potenzialità” biologica per il successo implantare a lungo termine
Diego Longhin
9:50 – 10:15
La semplificazione della chirurgia ricostruttiva grazie all’evoluzione tecnologica
Alessandro Cucchi
10:15 – 10:40
La quotidianità clinica della rigenerazione mucogengivale focalizzata sugli aspetti perimplantari
Fabio Mazzocco
10:40 – 11:20
Il ripristino della funzione dentale del paziente parodontale di stadio 4
Rodolfo Gianserra , Andrea Pilloni
11:20 – 11:50
COFFEE BREAK
11:50 — 12:15
La funzione osteoinduttiva della dentina nella terapia rigenerativa. Nuove ricerche ed evidenze cliniche
Elio Minetti
Sessione 2
ATM, occlusione e deglutizione
PARTE I
MODERATORI: Claudio Barchitta, Cristina Conforte
12:15 – 12:40
Indagini diagnostiche a supporto delle riabilitazioni orali nei pazienti con disfunzioni alle articolazioni temporo mandibolari
Piero Simeone
12:40 – 14:00
LUNCH
14:00 – 14:45
Occlusione e deglutizione: dalle influenze posturali alle neuro-disfunzioni
Stefano Colasanto , Vincenzo De Cicco
Sessione 3
La stabilità del sigillo perimplantare a servizio della funzione estetica
MODERATORI: Leonardo Maggiolini, Marco Talocco, Maurizio Ottomano
14:45 – 15:10
Le carenze tissutali risolte attraverso il rimodellamento dei profili gengivali per il ripristino della zona estetica
Gianluca Paniz
15:10 – 15:35
È possibile definire il sigillo osteomucoso ideale al tempo zero? La metodica FR
Franco Rizzuto
15:35 – 16:00
Nuove strategie nella prevenzione delle mucositi e opzioni terapeutiche per ridurre le complicanze.
Thomas Spinell
16:00 – 16:25
“Come trasformare i difetti ossei in opportunità cliniche”: approfondimento delle conoscenze e performance cliniche nella rigenerazione ossea implantare.
Vittorio Farina
Session 4
La correzione delle disfunzioni nel paziente in crescita
MODERATORI: Francesco Macrì, Fabrizio Pratticò
16:25 – 16:50
Indicazioni ed evidenze cliniche per trattare le disfunzioni nei pazienti in crescita mediante la sistematica Nuvola Junior
Simona Bussu
16:50 – 17:15
Special presentation
Moderatore: Giuseppe Marano
La riparazione biologica della membrana in implantologia dopo l’invasione dello spazio sinusale
Paolo Toscano
Sessione 5
La funzione masticatoria: riproducibilità ai fini protesici
MODERATORI: Giuseppe Bianco, Federico Dulio
09:00 – 09:40
Una sistematica innovativa per la registrazione dei reali movimenti articolari per la produzione di restauri funzionali e pazienti-specifici
Domenico Massironi
Sessione 6
La funzione a lungo termine dei tessuti perimplantari
MODERATORI: Luciano Malchiodi, Giacomo Santoro
09:40 – 10:20
Mantenimento e ricostruzione della papilla perimplantare: miti e realtà
Andrea Chierico , Davide Faganello
10:20 – 10:45
La funzione della morfologia protesica nel preservare la stabilità dei tessuti
Fabio Scutellà
10:45 – 11:15
COFFEE BREAK
Sessione 7
Il trattamento delle disfunzioni temporo-mandibolari (ATM) e respiratorie
PARTE II
MODERATORI: Andrea Deregibus, Enrico Spinas, Eleonora Schellino
11:15 – 12:00
Le influenze occlusali, miofunzionali e respiratorie sullo sviluppo cranio-facciale e il loro ruolo nel dolore orofacciale
Steven Olmos
12:00 – 12:45
Un approccio funzionale al sonno e alla respirazione:
mobilità, tono e spazio linguale
Soroushi Zaghi
12:45 – 13:45
LUNCH
Sessione 8
Riadattamento morfoplastico delle strutture scheletriche negli adulti
MODERATORI: Andrea Deregibus, Enrico Spinas, Eleonora Schellino
13:45 – 14:10
Il riadattamento delle strutture scheletriche per il ripristino delle funzioni secondo il protocollo OP System
Alessandro Carrafiello
14:10 – 14:20
Evidenza clinica di due riabilitazioni morfofunzionali con Nuvola OP System
Diletta Cacciola
14:20 – 14:40
Allineatori nel paziente adulto: facilitazione all’engagement per il trattamento interdisciplinare
Gualtiero Mandelli
Sessione 9
Il ripristino della funzione riabilitativa implantare nelle diverse edentulie
MODERATORI: Giuseppe Russo, Giuseppe Grasso, Giorgio Bogini
14:40 – 15:05
La funzione masticatoria: un moderno approccio alla salute generale
Giorgio Rappelli
15:05 – 15:30
Inserimento di impianti a carico immediato attraverso elementi dentari inclusi
Francesco Amato
15:30 – 15:55
La riabilitazione funzionale del paziente gravemente atrofico
Tiziano Tealdo
15:55 – 16:35
Semplificazione dei protocolli riabilitativi nel paziente moderatamente atrofico e nei pazienti fragili
Massimiliano Amantea , Marco Carrozza , Vincenzo Vertucci
16:35 – 17:00
Il deficit osseo risolto grazie all’impiego di impianti Short
Stefano Sivolella
Sessione digitale
Nuovi paradigmi digitali operativi per migliorare l’efficienza dello studio
MODERATORI: Deborah Meleo, Marta Cariello, Matteo Furlati
09:00 – 09:25
Special presentation
Registrazione in tempo reale dei parametri funzionali del paziente per una riabilitazione protesica assolutamente individuale
Beppe Rampulla
09:25 – 09:50
La chirurgia no stress: Semplificare e migliorare i protocolli implantoprotesici
Roberto Garrone
09:50 – 10:25
La trasformazione dell’informazione radiologica in un provvisorio anatomicamente corretto
Giorgio Polara , Fabio Pistone
10.25 – 10.50
I materiali metal free nelle ricostruzioni estetiche su impianti
Saverio Mascellani
Due flussi digitali a confronto
10:50 – 11:15
Il digitale come strumento di autonomia dell’odontoiatra sino alla realizzazione del provvisorio
Alessio Franchina
11:15 – 11:50
Il digitale come strumento di autonomia dell’odontoiatra sino alla realizzazione di piccoli manufatti protesici definitivi
Marco Iorio
Giovedì 05 ottobre
15:30 – 17:00
01 / Protesi Toronto:
La componentistica fa la differenza nel breve e lungo termine
Angelo Giorgi , Ezio Zandanel
Venerdì 06 ottobre
15:30 – 17:30
02 / Indicazioni pratiche nel trattamento con allineatori nei diversi scenari clinici
Matteo Colosimo , Alessandro Carducci Artenisio
Sabato 07 ottobre
09:00 – 12:30
03 / Impianti zigomatici e pterigoidei nel trattamento del mascellare atrofico
Tiziano Tealdo , Christian Alberti , Roberto Cappè
09:00 – 12:30
04 / Workshop per igienisti dentali
In collaborazione con
La sinergia per il mantenimento della salute del paziente
Francesco Oreglia , Silvia Tomassini , Sabina Floridia , Fabio Angelini , Russo Gianluca
Iscrizione online
In occasione della Venticinquesima Edizione del Congresso siamo lieti di avervi come nostri graditissimi ospiti, pertanto il congresso è gratuito per tutti
Compila il modulo per inviarci la tua richiesta di iscrizione.
I campi indicati con asterisco sono obbligatori.