convegno_verona_2021_01

Programma
e relatori

24° Congresso Internazionale di Terapia Implantare

Sessione 1

Ottenere e mantenere nel tempo l’eccellenza del trattamento implantare

MODERATORI: Luciano Malchiodi, Giuseppe Bianco, Federico Dulio, Vincenzo Penzi


8:55 – 9:00

Benvenuto al congresso


9:00 – 9:40

Le scelte necessarie per ottimizzare il risultato nel tempo preservando i volumi tissutali
Andrea Chierico , Davide Faganello


9:40 – 10:05

Socket R/evolution
Andrea Grassi


10:05 – 10:30

L’approccio digitale nel trattamento dei casi complessi mediante GBR
Alessandro Cucchi


10:30 – 10:55

Approccio mini-invasivo nei casi di estrema atrofia ossea: Impianti extra-short
Francesco Amato


10:55 – 11:25

COFFEE BREAK


11:25 — 11:50

L’influenza della tecnologia nel risultato clinico implantoprotesico a medio/lungo termine
Alessio Franchina


11:50 — 12:15

Riabilitazione impianto-protesica in zona estetica su elementi singoli: casi a confronto
Giacomo Santoro


12:15 – 12:40

Valutazioni a lungo termine dell’uso di materiale di origine dentale: in cosa si trasforma il dente?
Elio Minetti


12:40 – 13:40

LUNCH


Sessione 2

Allineatori: casi ideali, protocolli e limiti da superare.
PARTE I

MODERATORI: Andrea Deregibus, Massimo Cordaro


13:40 – 14:05

Il Grabbing nel trattamento con allineatori
Gianluigi Fiorillo


14:05 – 14:30

Oltre il limite degli allineatori con i Tads Diretti
Nicola Derton


14:30 – 14:55

Miniviti, allineatori e digitale: il futuro è adesso
Fabio Federici Canova


14:55 – 15:20

Le scelte necessarie per ottimizzare i tempi nel trattamento con allineatori
Fabio Giuntoli


Sessione 3

Lo sviluppo tecnologico a supporto del trattamento implantare

MODERATORI: Maurizio De Francesco, Massimiliano Rea, Filippo Tomarelli


15:20 – 15:45

La progettazione digitale del caso: come impostare un flusso integrale
Federico Rivara


15:45 – 16:20

La chirurgia guidata dinamica nella gestione degli impianti pterigoidei nei mascellari atrofici
Vittorio Di Lucia , Luigi Stefanelli


16:20 – 16:45

Il flusso di lavoro Navibox. Le esperienze cliniche a cinque anni
Tommaso Corona


16:45 – 17:10

Il flusso di lavoro Encode. Le esperienze cliniche
Giuseppe Marano


Sessione 4

Elementi cardine nella programmazione del trattamento implantare

MODERATORI: Fabio Mazzocco, Gianluca Paniz, Riccardo Becciani


9:00 — 10:55

La moderna terapia implantare: il paziente al centro dell’attenzione.
Markus Hürzeler


10:55 – 11:25

COFFE BREAK


11:25 – 12:20

Integrare la robotica nel trattamento implantare e non solo
Serge Dibart


12:20 – 13:00

Integrare il recupero dentale con la soluzione implantare: paradigma nella terapia delle parodontiti di stadio IV
Mario Aimetti


13:00 – 14:00

LUNCH


Sessione 5

Limiti e possibilità nel trattamente del mascellare atrofico

MODERATORI: Massimo Marasco, Giuseppe Monaco, Maurizio Ottomano


14:00 – 14:40

Le opzioni di trattamento dei casi di moderata atrofia dei mascellari
Massimiliano Amantea , Marco Carrozza , Vincenzo Vertucci


14:40 – 15:20

Le opzioni di trattamento deli mascellari gravemente atrofici
Tiziano Tealdo , Marco Bevilacqua


Sessione 6

Allineatori: casi ideali, protocolli e limiti da superare.
PARTE II

MODERATORI: Claudio Barchitta, Giuseppe Barbaro, Nicola Derton


15:20 – 15:45

Venti anni di ortodonzia con gli allineatori. Tra luci e ombre
Aldo Giancotti


15:45 – 16:10

L’estrusione ortodontica a fini protesici e non
Cesare Luzi


16:10 – 16:35

L’adattamento cranico di Nuvola Opsystem come alleato nella terza classe iperdivergente
Alessandro Carrafiello


16:35 – 17:10

Evidenze scientifiche e buone prassi nella terapia con allineatori
Simona Bussu , Alessandro Carducci Artenisio


Sessione 7

Il management dei tessuti duri e molli dal punto di vista del risultato estetico

MODERATORI: Marco Iorio, Deborah Meleo, Giuseppe Signorini


9:00 — 9:20

L’influenza della preparazione implantare nel carico immediato
Michele Stocchero


9:20 – 9:40

La gestione e le procedure per il trattamento dei tessuti duri ai fini estetici
Roberto Luongo


9:40 – 10:00

Accorgimenti per il trattamento dei tessuti molli ai fini estetici
Giuseppe Grasso


10:00 – 10:35

Sinergie chirurgico-protesiche per ottimizzare i risultati del trattamento implantare
Marco Talocco , Leonardo Maggiolini


Sessione 8

Il management del momento protesico dal punto di vista del risultato estetico

Andrea Fabianelli, Pasquale Iudica, Saverio Mascellani


10:35 – 10:55

Il flusso digitale nella quotidianità dello studio e nella ricerca dell’eccellenza
Marco Bacilieri


10:55 – 11:15

La scelta dei materiali in protesi implantare: quasi tutti eccellenti o soltanto quasi?
Luca Briccoli


11:15 – 11:35

La fotografia estetica in odontolatria: trucchi e segreti svelati
Salvatore Florio


SABATO 24 SETTEMBRE | SEMINARIO SPECIALE

Un nuovo paradigma nella rigenerazione

Moderatori: Vito Picone, Michele Cammareri


11:35 – 13:05

Socket R/evolution: la svolta nelle procedure rigenerative post estrattive
Andrea Grassi


GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE | CORSI

14:00 – 15:30

Oltre la Toronto: l’architettura biologica del carico
Relatori: Angelo Giorgi , Ezio Zandanel

15:30 – 17:15

Protocollo DITRe: i vantaggi della biocompatibilità morfologica del provvisorio
Relatori: Giorgio Polara , Fabio Pistone


VENERDÌ 23 SETTEMBRE | CORSI

9:00 – 13:00

Pazienti in crescita: il protocollo Nuvola Junior™
Relatore: Simona Bussu
Moderatore: Cristina Conforte

14:00 – 17:00

La chirurgia no stress
Relatore: Roberto Garrone
Moderatore: Francesco Lidonnici


Sabato 24 SETTEMBRE | CORSI

9:00 – 13:00

Medico-igienista-paziente: sinergia per il mantenimento della salute perimplantare

Introduzione al corso
Relatori: Giulia Mariani , Francesco Oreglia

I tessuti perimplantari. Salute, mucosite, perimplantite
Relatore: Giulia Mariani

Fattori di rischio sistemici e locali per le malattie perimplantari
Relatore: Francesco Oreglia

L’uso del digitale per la comunicazione e la motivazione del paziente
Relatori: Francesco Oreglia , Silvia Tomassini

Trattamento e mantenimento a lungo termine della salute implantare: dai principi biologici ai protocolli operativi
Relatori: Silvia Tomassini , Clelia Di Matteo , Chiara Demarie

Dalla terapia non chirurgica alla terapia chirurgica. Esperienze cliniche a confronto
Relatori: Giulia Mariani , Francesco Oreglia

09:00 – 15:30

Impianti zigomatici e pterigoidei nel trattamento del mascellare atrofico
Moderatore: Giorgio Bogini
(Corso a pagamento: € 400,00+iva)

Impiantologia zigomatica: aspetti medico legali 9:00 – 9:30
Relatori: Roberto Cappè

Impianti zigomatici e pterigoidei nel trattamento del mascellare atrofico 9:30 – 15:30
Relatori: Christian Alberti , Marco Bevilacqua , Tiziano Tealdo



Iscrizione online gratuita

Compila il modulo per inviarci la tua richiesta di iscrizione.
I campi indicati con asterisco sono obbligatori.


    Congresso (3 GIORNI)01/CORSO 'Oltre la Toronto'02/CORSO 'Protocollo DITRe'03/CORSO DI ORTODONZIA04/CORSO 'Il carico immediato totalmente digitalizzato'05/CORSO PER IGIENISTI06/CORSO ZIGOMATICI € 400+IVA (escluso dall'iscrizione online gratuita)

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali in accordo alla vostra informativa privacy.*

    Acconsento a ricevere comunicazioni esclusive ed aggiornamenti sul mondo odontoiatrico da parte di Biomax SpA.